Cavalcare l'onda

L'avventura verso il Transpersonale

Il permanere a lungo nello stadio ordinario di coscienza, quello dell’individuo mediamente adattato all’esistenza, è causa di notevole sofferenza che, se non ascoltata, può assumere connotati psicopatologici. Essa può impedire, inoltre, l’avventura verso il Transpersonale, il cammino oltre l’io che apre l’individuo all’influsso del Sé, la nostra essenza più intima.

Cavalcare l’onda è l’essenza del percorso di liberazione dai fardelli dell’io, che è pieno di difficoltà ma porta a stadi più evoluti della coscienza.

Basato sull’esperienza dell’autore, sia in campo professionale che personale, il libro illustra le difficoltà che può incontrare chi voglia liberarsi delle identificazioni dell’io, della sofferenza psichica e dell’autoinganno, nonché delle dipendenze da attaccamenti di varia natura, e suggerisce alcuni stratagemmi e indicazioni per superare ostacoli e resistenze alla crescita coscienziale.

Nati per evolvere

Considerazioni psicologiche sul cammino della vita in un'ottica integrale

Il testo ripercorre le tappe più significative del pensiero psicologico e psicoterapeutico, ponendole in rapporto con le tappe evolutive che la persona attraversa lungo il suo percorso di vita. La psicologia e le correnti psicoterapiche hanno svelato gradualmente le dinamiche e i meccanismi che guidano e accompagnano l’esperienza psicologica umana.

Con l’avvento della visione integrale, introdotta da Ken Wilber negli Stati Uniti e portata avanti da Laura Boggio Gilot in Italia, si sono aperte nuove prospettive in grado di dare delle risposte concrete alle tematiche dell’uomo di oggi e ai suoi arresti evolutivi.

Il testo ha carattere propedeutico e il suo obiettivo principale è quello di avvicinare il lettore a testi specifici del settore, più completi e impegnativi. Idealmente, si colloca a metà strada tra il testo divulgativo e il testo scientifico. Pur rivolgendosi principalmente agli studenti di psicologia, delle discipline della formazione e dell’educazione, e a tutti gli operatori della salute (psicologi, psichiatri, medici, infermieri, educatori), il libro è fruibile anche da lettori interessati alla materia.

Crescere senza invecchiare

Risveglio psicologico e risveglio spirituale

Crescere senza invecchiare, ovvero vivere la propria vita avvicinandosi all’età  del declino biologico naturalmente, avendo intrapreso già  la via dell’arco interiore della propria esistenza.

La paura della morte, cui è collegata quella di invecchiare, impedisce paradossalmente di vivere pienamente la vita giorno per giorno, bloccando la crescita coscienziale. Chi ha paura di morire ha paura anche di vivere e si costringe a rincorrere miti personali per fermare il tempo, rinunciando a vivere il presente. All’opposto del materialista, la persona spirituale ringiovanisce nello spirito man mano che cresce, anche se invecchia, e può occuparsi di crescere senza preoccuparsi di invecchiare.

Il libro contiene alcune idee innovative nel campo della crescita psicologica e spirituale, due percorsi da ritenere ormai imprescindibili e inscindibili per chi aspiri sinceramente a ottenere una liberazione integrale dall’ignoranza e dall’egocentrismo, mali da cui è afflitto l’uomo di oggi, sempre più distante dalla Verità e sempre più chiuso nel suo narcisismo.

In punta di piedi

Andare oltre le apparenze

Per comprendere le verità  della vita e applicarle nella propria, è fondamentale risvegliarsi alla natura spirituale dell’esistenza, sviluppando nel contempo stati di coscienza più allargati, che favoriscano una maggiore conoscenza di sé e della realtà  e una crescita nelle proprie capacità  cognitive. Come insegna la tradizione meditativa, in mezzo al caos della vita ogni risvegliato alla natura spirituale dell’esistenza, ai vari livelli in cui egli possa trovarsi, si muove con discrezione, in silenzio, lontano dai riflettori, ed è riconoscibile spesso da pochi.

Un autentico ricercatore della verità  si muove in punta di piedi, senza fare chiasso, non cerca consensi, non difende a tutti i costi la sua visione del mondo, è pronto a recedere e a mettersi in discussione, è privo di veli, è come appare.

Il libro delinea alcuni principi utili a un onesto ricercatore che desideri operare nella consapevolezza che l’umanità  oggi ha più che mai bisogno di persone concrete, autentiche, non superficiali, con la mente e il cuore aperti, che mirino a valori essenziali e non effimeri, che non siano ossessionate dal piacere, dall’immagine e dal successo, che siano tolleranti, rispettose dell’autorità  e aperte al mistero della vita.

Torna in alto

Invia un messaggio

Per maggiori informazioni, visita la pagina contatti.