Testimonianze

Un Messaggio per i miei pazienti.

Spero sinceramente che il percorso che abbiamo intrapreso insieme ti sia stato di aiuto e abbia portato dei cambiamenti positivi nella tua vita.
Molte persone come te, ancora alla ricerca di uno psicoterapeuta con cui lavorare hanno difficoltà a decidere se contattare o meno uno specialista.
Se ti senti a tuo agio, vorrei gentilmente chiederti il favore di condividere qui o su Google una tua testimonianza sincera riguardo la tua esperienza con me.

Sarei davvero grato se potessi cliccare sul pulsante “Lascia una testimonianza” qui sotto e condividere le tue impressioni. Ti prego di omettere qualsiasi informazione personale per proteggere la tua privacy.

Grazie di cuore per il tempo e la fiducia che hai dedicato a questo percorso.

Cristian

Il percorso che ho affrontato con Stefano è stato un passaggio fondamentale nella mia vita. Mi ha dato dei strumenti e un supporto che mi porto dietro ancora adesso, nonostante abbia aspettato del tempo prima di lasciare questa testimonianza. È un percorso che consiglio sicuramente a tutti e soprattutto mi sento di consigliare Stefano, sempre attento e veramente professionale.

Arianna

Se avete già conosciuto altri psicologi vi accorgerete che il Dott. Pischiutta è una persona eccezionale. Se è la prima volta che vi avvicinate a questo mondo siete fortunatissimi ad iniziare con lui. È una persona colta, discreta e gentile che riesce sempre a comprendere e ad aiutare. Non farete monologhi, lui interagisce molto, vi metterà sempre a vostro agio e non vi sentirete mai soli. Ringrazio moltissimo il Dottore per tutto quello che ha fatto per me. Per ora mi devo fermare, ma sicuramente ritornerò da lui.

Nina

I met Stefano at Transpersonal Training where he was my teacher and few years after that I decided to work with him 1 on 1 for about 6 months. He was compassionate, he understood very well what was in my mind and in my heart, the inner games and the positions I took unconsciously in my personal and work relationships, he didn't judged me and I felt a deep connection with him. Having sessions with Stefano helped me feeling very well understood and I felt he perceived deeply what was going on in my psyche. I perceived him as a good friend that I can trust for his perspective and due working with him I remembered some important memories from my childhood. It was a growing process and I totally recommend him to people who want a mature and experienced psychologist to work with. I also liked a lot that he is very grounded in real life. Thank you so much for the journey.

Giuliana S.

Durante il primo durissimo lockdown del 2020, nei mesi di marzo ed aprile, ho vissuto una totale solitudine.
Contemporaneamente la mia vita stava cambiando… Riemergevano fortemente antichi dolori e vedevo che i miei ‘nodi’ non si erano affatto sciolti. Avevo tentato terapie in passato, ma non ne ero stata soddisfatta. Sentivo la necessità di una terapia che comprendesse la mia ‘essenza’, la complessità della mia natura. Ho allora ricordato di aver incontrato Stefano Pischiutta e di averne avuto un’impressione molto positiva; in Stefano avevo percepito una profonda umanità unita ad un sensibile e attento sguardo. Ho sentito di potermi fidare di lui e gli ho chiesto di poter iniziare la terapia. Il primo appuntamento è stato il 7 maggio 2020. Già dai primi incontri ho capito che Stefano Pischiutta era il terapeuta che cercavo; mi ha fatto ‘guardare’ la mia solitudine e i miei problemi in modo nuovo; ho finalmente compreso i motivi della mia sofferenza. Mi ha aiutato moltissimo. Dopo un periodo di pausa ho iniziato di nuovo la terapia, e questa volta non solo per capire i miei problemi ma per saper vivere meglio. Grazie Stefano

Adrian P.

Se vedendo la mia recensione qualcuno si dovesse chiedere se valga la pena o meno lavorare con Stefano, vi consiglio assolutamente di provarlo, perché sono sicuro che mi ringrazierete in seguito. Dopo un incidente d’auto quasi mortale, proprio quando stavo sempre meglio, sono caduto in depressione e alcuni dei miei migliori amici mi dissero che stavano lavorando con uno psicoterapeuta italiano su internet. Non era la prima volta che facevo terapia, perché so quanto sia importante quando si vuole evolvere e si vuole fare un passo avanti più velocemente, così mi sono messo in contatto con Stefano e per un anno abbiamo lavorato insieme approfondendo molti aspetti che mi bloccavano e che, una volta affrontati, rendono una nuova versione migliore di se stessi. Credo anche che ogni aspetto che riesci a risolvere per te stesso aiuterà la generazione futura. Stefano è davvero amichevole e comprensivo e ha un modo unico di ottenere informazioni, quindi è stato davvero facile entrare in molti dettagli e risolvere molti aspetti che stavano creando pressione nella mia vita. Vi consiglio assolutamente di provarlo!

Silvia C.

Molto prima che Stefano entrasse nella mia vita, ero quasi convinta che avrei avuto bisogno di una terapia a lungo termine e con diversi terapeuti, a causa della complessità del dolore interiore che mi portavo dietro e della forte tendenza a pensare troppo e a razionalizzare ogni aspetto della mia vita.
Poi è apparso Stefano e mi è stata presentata la sua prospettiva, fortemente influenzata dal lavoro di Ken Wilber sulla Teoria Integrale. Da quel momento ho capito che la terapia è più che capire, spiegare, preparare o superare i miei limiti e problemi. Stefano ha fatto in modo che si trattasse di integrarli, così ora posso beneficiare direttamente di tutte le esperienze della mia vita, anche di quelle dolorose.
Sorprendentemente per me, grazie alla sua straordinaria capacità di contenere e sostenere emotivamente il mio inconscio durante la nostra collaborazione, è stato più breve del previsto. Ma non il beneficio, che sento ancora dentro di me nei momenti difficili.
Il processo non è stato facile. Lui non è un terapeuta facile, non ha mai evitato di dirmi il feedback più onesto (anche quando non mi piaceva), non ha permesso alla mia mente di affascinare la sua con il suo potere di pensiero e complessità – ma nonostante la frustrazione del momento, era giusto farlo. Non perdendomi nella mia mente, mi è stato insegnato a osservare e contenere la mia mente – e questa è un’abilità straordinaria perché mi permette di crescere costantemente, indipendentemente dal processo terapeutico.
Non ho mai avuto bisogno di un terapeuta per i miei problemi concreti, ma per il dolore esistenziale che avevo (anche se il dolore esistenziale si riflette sempre in problemi concreti), per la parte della mia mente “Ï non so cosa non va in me, ma di sicuro qualcosa non va in me”. Stefano non mi ha detto di accettarmi per guarire, è stato lì ad accettarmi quando non potevo, ad amarmi quando mi odiavo, a fermarmi quando mi facevo del male, a sostenermi quando mi auto-giudicavo, e durante il processo ha creato dentro di me una voce più saggia di me stessa che posso trasmettere <3
Sono uscita dalla terapia con nuove competenze, prospettive e modi di comprendere me stessa e il mondo in cui vivo. Penso che questo sia ciò che Stefano è in grado di offrire come terapeuta.

Anna P.

Mi chiamo Anna, ed ho 53 anni, sono arrivata da Stefano in un periodo di grande sofferenza e disordine mentale e fisico.
Mi sentivo come una foglia al vento senza radici e senza punti di riferimento, e forse la cosa più brutta ero molto arrogante e vuota e di conseguenza le relazioni interpersonali erano pessime.
Sono nata e cresciuta in una famiglia disfunzionale: mamma soffriva di schizofrenia e papà era un povero cristo analfabeta e scurrile senza arte né parte.
Sono la seconda di tre figlie cresciute male da una mamma malata in un contesto gretto e povero, dove l’aspirazione massima per una donna era sposarsi, fare figli e soprattutto soffrire.
Ricordo adesso la prima seduta, avevo paura che Stefano non mi accogliesse come sua paziente.
Abbiamo lavorato insieme per 10 anni, gli anni più belli della mia vita, li amo definire gli anni della mia formazione.
Il percorso non è stato facile, ma io non avevo scelta, avevo sofferto troppo. Io dovevo uscire da quel pantano in cui mi trovavo.
Sono molto grata a Stefano per ogni singola seduta sia in individuale che di gruppo. Sono grata per la sua pazienza, per i sui silenzi religiosi nei momenti delicati e per l’ascolto assertivo e soprattutto empatico.
Gli sono grata per avermi insegnato le tecniche di rilassamento e soprattutto per il suo essere un terapeuta meditante, mi ha fatto scoprire la meditazione e ne constato tutti i giorni i benefici.
Lavorando Insieme sono riuscita e ricostruire il rapporto con la mia cara mamma. Ho avuto il piacere di scoprire e vivere l’amore materno. Pensavo non fosse possibile ma invece è successo. A pensarci adesso sembra qualcosa di miracoloso.
Il top di Stefano sono i rimandi nudi e crudi, non le manda certo a dire, ma poi arrivano i frutti dell’evoluzione.

Fiorentina C.

Il dottor Pischiutta mi ha guidato e aiutato in un percorso di quasi 10 anni, iniziato per gioco e inconsapevolmente. I primi anni opponevo diverse resistenze, venivano toccati i miei lati oscuri ed era più facile scappare. Ma poi la psicoterapia è diventata vitale per me, in un percorso di crescita e consapevolezza. Mi ha aiutata sicuramente ad affrontare le difficoltà e il quotidiano in maniera più concreta e reale. Tanto che spesso mi ritrovo a pensare “Che direbbe Stefano…”

Francesco Z.

Per alcuni anni ho avuto la fortuna di lavorare con Stefano e con altre persone in gruppi sotto la sua guida. Colgo l’occasione per ringraziare tutti. Ho iniziato per necessità. Avevo bisogno di risolvere un forte disagio personale che mi impediva di vivere in maniera decente. Nutrivo un senso di sfiducia verso le altre persone in genere e alimentavo continuamente risentimento e rabbia verso tutto ciò che mi circondava. Il lavoro mi ha fornito l’occasione di acquisire una nuova visione di me e degli altri più matura, permettendomi di ristabilire le corrette dinamiche personali e le relazioni interpersonali. Questo ha segnato l’inizio di un nuovo percorso di vita fornendomi gli strumenti per la auspicata autorealizzazione.

Alberta S.

Io avevo perso l’orientamento della mia vita. Non sentivo più emozioni, gioie, e sopratutto la tranquillità.
Da tanti anni, mi sentivo persa ero sempre arrabbiata con me stessa e con le persone a me tanto care. Facevo le cose con forza, non avevo più pazienza, ero sempre triste, quando che io, sono stata sempre una persona solare, e sorridente.
Dentro di me, la mia anima, si era annullata. Non sapevo prendere decisioni. Così un giorno mi sono decisa di farmi aiutare da un Psicologo.
Lo ho trovato, e ho preso subito l’appuntamento. Ho incominciato a fare Psicoterapia con il Dott. Stefano Pischiutta. È un Psicologo Professionista per me. Molto bravo, sa bene il suo lavoro mi ha aiutato tantissimo, è andato a toccare proprio il mio fondo riportandomi fino alla realtà di oggi che io, non avevo più, mi ha illuminato la mia vita, e la mia mente, e l’anima su tutto: dico proprio tutto.
Mi ha fatto conoscere il mio interiore. Io lo stimo molto perché è un grande Professionista, e oggi lo devo ringraziare il Dott. Stefano Pischiutta che mi ha riportato in me, la mia rinascita.

Amir K.

Con Stefano ho trovato lo spazio in cui posso mettere la mia anima sul vassoio senza paura di essere giudicato o non accettato.
Attraverso gli incontri che ho avuto finora, ho capito meglio i miei bisogni e sono diventato più consapevole di me stesso, delle mie azioni e dell’impatto che hanno sulla percezione di me stesso.
La realtà e il futuro si costruiscono su ciò che credo in questo momento, e ciò che credo è influenzato da ciò che faccio, dal movimento, dall’azione.
In un mondo che si muove molto velocemente, con informazioni costanti ovunque si guardi, con preoccupazioni, responsabilità e la pressione di un certo futuro desiderato, un terapeuta come Stefano mi offre uno spazio di guarigione dove sono presenti il non giudizio, l’ascolto e la connessione umana.
Buoni pensieri e gratitudine per il viaggio che stai facendo, viaggiatore!

11 commenti su “Testimonianze”

  1. Con Stefano ho trovato lo spazio in cui posso mettere la mia anima sul vassoio senza paura di essere giudicato o non accettato.
    Attraverso gli incontri che ho avuto finora, ho capito meglio i miei bisogni e sono diventato più consapevole di me stesso, delle mie azioni e dell’impatto che hanno sulla percezione di me stesso.
    La realtà e il futuro si costruiscono su ciò che credo in questo momento, e ciò che credo è influenzato da ciò che faccio, dal movimento, dall’azione.
    In un mondo che si muove molto velocemente, con informazioni costanti ovunque si guardi, con preoccupazioni, responsabilità e la pressione di un certo futuro desiderato, un terapeuta come Stefano mi offre uno spazio di guarigione dove sono presenti il non giudizio, l’ascolto e la connessione umana.
    Buoni pensieri e gratitudine per il viaggio che stai facendo, viaggiatore!

  2. Io avevo perso l’orientamento della mia vita. Non sentivo più emozioni, gioie, e sopratutto la tranquillità.
    Da tanti anni, mi sentivo persa ero sempre arrabbiata con me stessa e con le persone a me tanto care. Facevo le cose con forza, non avevo più pazienza, ero sempre triste, quando che io, sono stata sempre una persona solare, e sorridente.
    Dentro di me, la mia anima, si era annullata. Non sapevo prendere decisioni. Così un giorno mi sono decisa di farmi aiutare da un Psicologo.
    Lo ho trovato, e ho preso subito l’appuntamento. Ho incominciato a fare Psicoterapia con il Dott. Stefano Pischiutta. È un Psicologo Professionista per me. Molto bravo, sa bene il suo lavoro mi ha aiutato tantissimo, è andato a toccare proprio il mio fondo riportandomi fino alla realtà di oggi che io, non avevo più, mi ha illuminato la mia vita, e la mia mente, e l’anima su tutto: dico proprio tutto.
    Mi ha fatto conoscere il mio interiore. Io lo stimo molto perché è un grande Professionista, e oggi lo devo ringraziare il Dott. Stefano Pischiutta che mi ha riportato in me, la mia rinascita.

  3. Per alcuni anni ho avuto la fortuna di lavorare con Stefano e con altre persone in gruppi sotto la sua guida. Colgo l’occasione per ringraziare tutti. Ho iniziato per necessità. Avevo bisogno di risolvere un forte disagio personale che mi impediva di vivere in maniera decente. Nutrivo un senso di sfiducia verso le altre persone in genere e alimentavo continuamente risentimento e rabbia verso tutto ciò che mi circondava. Il lavoro mi ha fornito l’occasione di acquisire una nuova visione di me e degli altri più matura, permettendomi di ristabilire le corrette dinamiche personali e le relazioni interpersonali. Questo ha segnato l’inizio di un nuovo percorso di vita fornendomi gli strumenti per la auspicata autorealizzazione.

  4. Il dottor Pischiutta mi ha guidato e aiutato in un percorso di quasi 10 anni, iniziato per gioco e inconsapevolmente. I primi anni opponevo diverse resistenze, venivano toccati i miei lati oscuri ed era più facile scappare. Ma poi la psicoterapia è diventata vitale per me, in un percorso di crescita e consapevolezza. Mi ha aiutata sicuramente ad affrontare le difficoltà e il quotidiano in maniera più concreta e reale. Tanto che spesso mi ritrovo a pensare “Che direbbe Stefano…”

  5. Mi chiamo Anna, ed ho 53 anni, sono arrivata da Stefano in un periodo di grande sofferenza e disordine mentale e fisico.
    Mi sentivo come una foglia al vento senza radici e senza punti di riferimento, e forse la cosa più brutta ero molto arrogante e vuota e di conseguenza le relazioni interpersonali erano pessime.
    Sono nata e cresciuta in una famiglia disfunzionale: mamma soffriva di schizofrenia e papà era un povero cristo analfabeta e scurrile senza arte né parte.
    Sono la seconda di tre figlie cresciute male da una mamma malata in un contesto gretto e povero, dove l’aspirazione massima per una donna era sposarsi, fare figli e soprattutto soffrire.
    Ricordo adesso la prima seduta, avevo paura che Stefano non mi accogliesse come sua paziente.
    Abbiamo lavorato insieme per 10 anni, gli anni più belli della mia vita, li amo definire gli anni della mia formazione.
    Il percorso non è stato facile, ma io non avevo scelta, avevo sofferto troppo. Io dovevo uscire da quel pantano in cui mi trovavo.
    Sono molto grata a Stefano per ogni singola seduta sia in individuale che di gruppo. Sono grata per la sua pazienza, per i sui silenzi religiosi nei momenti delicati e per l’ascolto assertivo e soprattutto empatico.
    Gli sono grata per avermi insegnato le tecniche di rilassamento e soprattutto per il suo essere un terapeuta meditante, mi ha fatto scoprire la meditazione e ne constato tutti i giorni i benefici.
    Lavorando Insieme sono riuscita e ricostruire il rapporto con la mia cara mamma. Ho avuto il piacere di scoprire e vivere l’amore materno. Pensavo non fosse possibile ma invece è successo. A pensarci adesso sembra qualcosa di miracoloso.
    Il top di Stefano sono i rimandi nudi e crudi, non le manda certo a dire, ma poi arrivano i frutti dell’evoluzione.

  6. Molto prima che Stefano entrasse nella mia vita, ero quasi convinta che avrei avuto bisogno di una terapia a lungo termine e con diversi terapeuti, a causa della complessità del dolore interiore che mi portavo dietro e della forte tendenza a pensare troppo e a razionalizzare ogni aspetto della mia vita.
    Poi è apparso Stefano e mi è stata presentata la sua prospettiva, fortemente influenzata dal lavoro di Ken Wilber sulla Teoria Integrale. Da quel momento ho capito che la terapia è più che capire, spiegare, preparare o superare i miei limiti e problemi. Stefano ha fatto in modo che si trattasse di integrarli, così ora posso beneficiare direttamente di tutte le esperienze della mia vita, anche di quelle dolorose.
    Sorprendentemente per me, grazie alla sua straordinaria capacità di contenere e sostenere emotivamente il mio inconscio durante la nostra collaborazione, è stato più breve del previsto. Ma non il beneficio, che sento ancora dentro di me nei momenti difficili.
    Il processo non è stato facile. Lui non è un terapeuta facile, non ha mai evitato di dirmi il feedback più onesto (anche quando non mi piaceva), non ha permesso alla mia mente di affascinare la sua con il suo potere di pensiero e complessità – ma nonostante la frustrazione del momento, era giusto farlo. Non perdendomi nella mia mente, mi è stato insegnato a osservare e contenere la mia mente – e questa è un’abilità straordinaria perché mi permette di crescere costantemente, indipendentemente dal processo terapeutico.
    Non ho mai avuto bisogno di un terapeuta per i miei problemi concreti, ma per il dolore esistenziale che avevo (anche se il dolore esistenziale si riflette sempre in problemi concreti), per la parte della mia mente “Ï non so cosa non va in me, ma di sicuro qualcosa non va in me”. Stefano non mi ha detto di accettarmi per guarire, è stato lì ad accettarmi quando non potevo, ad amarmi quando mi odiavo, a fermarmi quando mi facevo del male, a sostenermi quando mi auto-giudicavo, e durante il processo ha creato dentro di me una voce più saggia di me stessa che posso trasmettere <3
    Sono uscita dalla terapia con nuove competenze, prospettive e modi di comprendere me stessa e il mondo in cui vivo. Penso che questo sia ciò che Stefano è in grado di offrire come terapeuta.

  7. Se vedendo la mia recensione qualcuno si dovesse chiedere se valga la pena o meno lavorare con Stefano, vi consiglio assolutamente di provarlo, perché sono sicuro che mi ringrazierete in seguito. Dopo un incidente d’auto quasi mortale, proprio quando stavo sempre meglio, sono caduto in depressione e alcuni dei miei migliori amici mi dissero che stavano lavorando con uno psicoterapeuta italiano su internet. Non era la prima volta che facevo terapia, perché so quanto sia importante quando si vuole evolvere e si vuole fare un passo avanti più velocemente, così mi sono messo in contatto con Stefano e per un anno abbiamo lavorato insieme approfondendo molti aspetti che mi bloccavano e che, una volta affrontati, rendono una nuova versione migliore di se stessi. Credo anche che ogni aspetto che riesci a risolvere per te stesso aiuterà la generazione futura. Stefano è davvero amichevole e comprensivo e ha un modo unico di ottenere informazioni, quindi è stato davvero facile entrare in molti dettagli e risolvere molti aspetti che stavano creando pressione nella mia vita. Vi consiglio assolutamente di provarlo!

  8. Durante il primo durissimo lockdown del 2020, nei mesi di marzo ed aprile, ho vissuto una totale solitudine.
    Contemporaneamente la mia vita stava cambiando… Riemergevano fortemente antichi dolori e vedevo che i miei ‘nodi’ non si erano affatto sciolti. Avevo tentato terapie in passato, ma non ne ero stata soddisfatta. Sentivo la necessità di una terapia che comprendesse la mia ‘essenza’, la complessità della mia natura. Ho allora ricordato di aver incontrato Stefano Pischiutta e di averne avuto un’impressione molto positiva; in Stefano avevo percepito una profonda umanità unita ad un sensibile e attento sguardo. Ho sentito di potermi fidare di lui e gli ho chiesto di poter iniziare la terapia. Il primo appuntamento è stato il 7 maggio 2020. Già dai primi incontri ho capito che Stefano Pischiutta era il terapeuta che cercavo; mi ha fatto ‘guardare’ la mia solitudine e i miei problemi in modo nuovo; ho finalmente compreso i motivi della mia sofferenza. Mi ha aiutato moltissimo. Dopo un periodo di pausa ho iniziato di nuovo la terapia, e questa volta non solo per capire i miei problemi ma per saper vivere meglio. Grazie Stefano

  9. I met Stefano at Transpersonal Training where he was my teacher and few years after that I decided to work with him 1 on 1 for about 6 months. He was compassionate, he understood very well what was in my mind and in my heart, the inner games and the positions I took unconsciously in my personal and work relationships, he didn’t judged me and I felt a deep connection with him. Having sessions with Stefano helped me feeling very well understood and I felt he perceived deeply what was going on in my psyche. I perceived him as a good friend that I can trust for his perspective and due working with him I remembered some important memories from my childhood. It was a growing process and I totally recommend him to people who want a mature and experienced psychologist to work with. I also liked a lot that he is very grounded in real life. Thank you so much for the journey.

  10. Se avete già conosciuto altri psicologi vi accorgerete che il Dott. Pischiutta è una persona eccezionale. Se è la prima volta che vi avvicinate a questo mondo siete fortunatissimi ad iniziare con lui. È una persona colta, discreta e gentile che riesce sempre a comprendere e ad aiutare. Non farete monologhi, lui interagisce molto, vi metterà sempre a vostro agio e non vi sentirete mai soli. Ringrazio moltissimo il Dottore per tutto quello che ha fatto per me. Per ora mi devo fermare, ma sicuramente ritornerò da lui.

  11. Il percorso che ho affrontato con Stefano è stato un passaggio fondamentale nella mia vita. Mi ha dato dei strumenti e un supporto che mi porto dietro ancora adesso, nonostante abbia aspettato del tempo prima di lasciare questa testimonianza. È un percorso che consiglio sicuramente a tutti e soprattutto mi sento di consigliare Stefano, sempre attento e veramente professionale.

I commenti sono chiusi.

Torna in alto

Invia un messaggio

Per maggiori informazioni, visita la pagina contatti.